Il neologismo "paparazzo" divenne famoso grazie al film di Federico Fellini "La dolce vita".
Questa categoria di fotografi d'assalto non si sposa certo con la fotografia d'autore, tuttavia la sottile ed intelligente ironia felliniana, che irradia Rimini, ci permette di osare il contrasto.
Il concorso si divide in 3 temi:
1. Tra passato e futuro – Immagini e ricordi della città che cambia attraverso le storie dei propri quartieri
Il tema che sollecita gli autori a rappresentare gli aspetti ed i caratteri della vita del luogo nel quale vivono prende forma da un’ispirazione multipla:
2. Fonti nascoste
il tema, scelto da SGR (*) invita a scoprire e fotografare fonti di energia non convenzionali o trascurate: energia reale prodotta dall’ambiente e dagli esseri viventi, ma anche ciò che scaturisce dalla mente e dal corpo: le scintille della creatività, l'energia cinetica dei bambini che giocano o l'energia spirituale di un luogo sacro. L’energia della ricerca di ciò che è nascosto.
(*) SGR distributore nazionale di Luce e Gas, anche in questa edizione sostiene l’arte fotografica ed è Sponsor principale della manifestazione.
3. tema libero
dedicato a chi vuole esprimere il proprio pensiero, le proprie emozioni o, semplicemente, vuole raccontare qualcosa liberando la propria fantasia.