Concorso cortometraggi
Vincitori edizione 2024
Questi sono i premiati di Amarcort Film Festival 2024
Premio "Un Felliniano nel Mondo"
Fondation Fellini pour le Cinéma
Philipp Keel
Premio "Burdlaz"
Miglior Film 2024
Non credo in niente di Alessandro Marzullo
Premio "Giovani Talenti"
Francesco Lombardo in Io e il Secco
Migliore interpretazione
Paola Sini in La terra delle donne
Premio del pubblico
Io e il Secco di Gianluca Santoni
sezione Amarcort
Miglior Corto 2024
Room taken di TJ O’Grady - Peyton
Menzione Speciale Giuria Tecnica
Las memorias perdidas de los árboles di Antonio La Camera
Premio "Wonderland"
Limo di Tina Zarina
Premio della Critica
Las memorias perdidas de los árboles di Antonio La Camera
Menzione Speciale Premio della Critica
Monochrome di Cédric Prévost
Premio "Corto Fellini"
Fiabexit di Lorenzo Giovenga, Giuliano Giacomelli
Miglior Corto Italiano 2024
L'acquario di Gianluca Zonta
Menzione Speciale Miglior Corto Italiano
Ancella d'amore di Emanuela Muzzupappa
Premio Giuria Popolare
Malamente di Giovanni Guidelli
sezione Rex
Miglior corto
Impossible Maladies di Stefano Tambellini, Alice Tambellini
Menzione Speciale
Né una né due di Lucia Catalini
Cinema e Neurodivergenza
Miglior Corto
The little ancestor di Alexa Tremblay-Francoeur
Menzione Speciale
Mango di Emanuele Gabbi
sezione Aldina
Miglior Corto
Rudi di Nadiia Khatymlianska
Premio Giuria Giovani
Tinatin di Sam Litovchin
Premio "Corto Solidale"
The Rooms We Share di Nadiia Khatymlianska
sezione Volpina
Miglior Corto
Somber Tides di Chantal Caron
Menzione Speciale
Circology di Tero Peltoniemi
sezione Gironzalon
Miglior corto
We should all be futurists di Angela Norelli
Menzione Speciale
Action! di Arne Körner
sezione Calzinaz
Miglior corto
Sette minuti di Alessia Bottone
Menzione Speciale
Mal'Acqua di Valeria Gaudieri
Menzione Speciale
Margins di Gaia Vallese, Serena Magalotti, Indi Arumahandi
sezione Fulgor
Miglio Corto Emiliano-Romagnolo
Hardcore di Francesco Barozzi
Menzione Speciale
La brandina di Simone Felici
Menzione Speciale
Henry e Sue di Manuel Calisti
sezione Gradisca
Premio del pubblico
Locura di Francesco Bonizzato
sezione Titta
Miglior corto
Rasti di Paolo Bonfadini, Davide Morando
sezione Miranda
Miglior corto
Homework di Nacho Arjona
sezione Cantarel
Miglior Corto
Maybe Man / AJR di Edoardo Ranaboldo
Premio "Suggestioni Felliniane"
Fabio Bozzetto e Diego Zucchi
Premio "CNA Cinema"
Assault on Florence di Matteo Piccinini
riCIRCOlo dei Sogni
1° classificato
5a C Scuola Primaria Montessori
2° classificato
4a B Scuola Primaria Alba Adriatica
3° classificato
5a A Scuola Primaria Griffa
Menzione Speciale
3a A Scuola Primaria Tre Ponti
Menzione Speciale
3a A Scuola Primaria Tre Ponti
Concorso cortometraggi
Finalisti edizione 2024
Questi sono i cortometraggi finalisti di Amarcort Film Festival 2024
Amarcort
- A Summer's End Poem di Lam Can-zhao
- Carpeteo di Adriana González-Vega
- Collage di Marius Conrotto
- Complications di Ivar Aase
- Dreamfinity di Monika Grzybowska
- Un lavoretto facile facile di Giovanni Boscolo
- Fiabexit di Lorenzo Giovenga, Giuliano Giacomelli
- I'm not a robot di Victoria Warmerdam
- INTERNO 10 di Riccardo Filippini
- It Burns di Kate Maveau
- L'acquario di Gianluca Zonta
- Las memorias perdidas de los árboles di Antonio La Camera
- Limo di Tina Zarina
- Malamente di Giovanni Guidelli
- Mercato libero (Call Bait) di Giuseppe Cacace
- Monochrome di Cédric Prévost
- My Beautiful Doll di Hesam Dehghani
- Nightfaces di Martin Winter, Stefan Langthaler
- Room taken di TJ O’Grady - Peyton
- Sara di Ariana Andrade Castro
- Studies for a close-up di Nicolò Bressan Degli Antoni (viene Alvise)
- Tenetis di Sergio Checa, Hermanas Beyron
- The Fish Tank di Victoria Garza
- The Raffle di Muhammet Emin Altunkaynak
- Your time has come di David Durán
Aldina (corti di studenti di scuole di cinema)
- Ab Absurdo di Iris Peil
- Ancella D'amore - Love’s servant di Emanuela Muzzupappa
- Clitolde e Clotilda Show di Davide Mansi
- Damp di XUAN LIU, RU-SIN CHANG
- Dopo Zerocalcare (After Zerocalcare) di Gabriele Vivante
- Il caso è chiuso andate in pace di Simone Marino
- Koinà di Fabrizio Cassandro
- Love and Substances di Lukas Treudler
- Maieti di Matteo Boscolo Gioachina, Daniele Caruso
- Ghostly di Carlotta Maria Correra
- Rudi di Nadiia Khatymlianska
- Silhouette di Savva Dolomanov
- Stop and Smell The Roses di Adam Dreissinger
- The Rooms We Share di Nadiia Kathymlianska
- Things we lost in the backwoods (short version) di Victoria Lazarova
- Tinatin di Sam Litovchin
- What's Up With Numbats di Elis Rumma
- Wherever you are I know you are dancing di Olga Hajnosz (Jakubiec)
Rex (corti di animazione)
- As if it could di Ada Güvenir
- Blu di Michela Anedda
- Future Memories di Donatella Altieri
- Her Dress for the Final di Martina Mestrovic
- Her Wish di Baoxingchen YI
- Impossible Maladies di Stefano Tambellini, Alice Tambellini
- Little Hole di Giulia Tivelli
- Né una né due di Lucia Catalini
- Normal di Morris Nathan Eberhard
- Novavita di Francesco bruno sorrentino, Antonio Genovese
- Octopus di Catarina Sobral
- Octopus Banana Hotchpotch di Milanka Fabjancic
- Shaped di HSIN-JU WU
- Spring di Pernille Kjaer
- Sweet Like Lemons di Jenny Jokela
- The Wolf di Theodore Ushev
- Vita Nova di
- Voluptas di Costanza Lusini
- Who is God di Oscar Adan Lopez Parres
- Zoo di Tariq Rimawi
Calzinaz (documentari e reportage)
- Always in Control-jojo Mayer di Valentin Anghel
- Childhood colors di Alexandre Labarussiat
- Diorama di Elena Conti
- Gods of Clay di Amit Bhattacharya
- Grazie Lina di Yari Gugliucci
- Mal'acqua di Valeria Gaudieri
- Margins di Gaia Vallese, Serena Magalotti, Indi Arumahandi
- Matteotti e noi. Una lezione di libertà di Luca Di Cecca
- Notes On The Death of A Cinema di Iñaki Oñate
- Orme di Andrea Fabbri
- Prima. Elisa Carrillo Cabrera di Veronika Pokoptceva
- Reem Al Shammary - The Bedouin Boxeur di Mattia Ramberti
- Sette Minuti di Alessia Bottone
- Thaipusam - Trance for the Son of Shiva di Joo Peter
Gironzalon (corti sperimentali)
- Action! di Arne Körner
- Briefly Weary Gets the Cyclist di Igor Luiz Pires Toffoli
- Contradiction of Emptiness di Irina Rubina
- Dell'Altro Mondo di Delia Simonetti
- Glimpses di Dominika Strobel
- Hunger di Natalie Spencer
- Looking di Lucía Martínez Aguiar
- Losing My Body di Žiga Ciber
- Methuselah di Nathan Sellers
- Harara di Michele Fraternali
- Morphes di Konstantinos Doxiadis
- The button shop di Daniele Ciprì
- Regular di
- Rule No. 5 Shadow Your Man Closely di Miro Manojlovic
- Scared di Children Laboratory ATOM
- The Stream XIII di Hiroya Sakurai
- Vapor di Susana Abreu
- We should all be futurists di Angela Norelli
- Flâneurs di Ivano Lollo
Gradisca
- Shit for mum di Rocío Rubio
- A A Mamá di Juan Escribano Tamayo
- a mole in transit di Partho Gupte
- A Walk On Part In The War di Chris Buxton
- Arena di Khalil Charif
- Cotone di Lucia Catalini
- Farfalle from Home di Daisy Kent Linthicum
- Figli morti - Dead kids di Chiara Toffoletto
- Locura di Francesco Bonizzato
- Make Money di I-Chieh Teng, Tzu-Chin Chou, Yu-Fen Chen
- Milkshake by Francesco Bengasi
- Nature attack di Erik Semashkin
- Role Model di Sharon Israeli
- Sage di Max Blustin
- Stone free di BO-WEI WANG
- Virgin of the Po Valley di Maddalena Merlino
- Worthy di Katie Paul
- We di Sara Bahramjahan
Fulgor (corti emiliano-romagnoli)
- Il limite di Miriam Previati, Pierpaolo De Mejo
- Anamnesis di Andrea Ventura
- Between Stage and Reality di Pietro Borzì
- Curva di Chiara Casanova
- Deep glow di Luigi Bonizzato
- Flames in the sea di Gabriele Giannini
- Hardcore di Francesco Barozzi
- Henry e Sue di Manuel Calisti
- La brandina di Simone Felici
- Little Bird di Sara Schiavone
- Salicornia di Gaia Longobardi
- Selfie di Giulio Manicardi
- Stay di Luca Canali
- Un Pezzo di Strada di Luigiantonio Perri
Cantarel (videoclip musicali)
- AJR - Maybe Man di Edoardo Ranaboldo
- As long as we’re together di Miha Šubic
- Cannonbal di Andrea VONJAKO Giacpomini
- Canon - Knocked Out di Michael S.U. Hudson
- Departures di Natalia Ryss
- Doux temps (Sweet Times) di Caio Amon
- EssePiVi di Giovanni Bertolini
- Fiore Mio - Andrea Laszlo De Simone di Viola Mancini
- Human di Andrea Giacomini
- Libera e se mi va di Andrea Vonjako Giacomini
- Lover di Ching-Wen Yang, Shao-Hua Wang, Zhi-Kou Zhai
- Lucy di Roberto Pili
- Tulipomania di Cheryl Gelover, Tom Murray
- Orange pants di Jan Čapar
- Rêver Grand di Clara Liu
- Su le mani di Andrea vonjako Giacomini
- Vivi con garbo di Luca Fallini
- Your rose garden di arriva da haleix
- Libera di Diletta Giangiulio
- Wonderwell di Andrea vonjako Giacomini
Miranda (cortometraggi d'animazione per i più piccoli)
- A dream takes flight di Chiara Helm
- Core di YU-HSIANG CHEN
- Everywhere di
- Go my way di Chelo Loureiro
- Homework di Nacho Arjona
- LUKi and the Lights di Toby Cochran
- Mr Chicken Goes to Mars di Katrina Mathers, Leigh Hobbs
- Pig di Jorn Leeuwerink
- Pufferfish di Julia Ocker
- Puzzle di YOU-QING WANG, YU-WEN CHEN
- Rhino di Julia Ocker
- Where Rabbits Come From di Colin Ludvic Racicot
Volpina (cortometraggi che utilizzano danza, movimento e linguaggio del corpo per veicolare una storia o esprimere emozioni)
- Salted Earth di Robin Lancaster Bisio
- Pool Party di Masha Mollenhauer
- Les mots d'amour (Words of Love) di Laetitia Demessence
- Witching Hour by Roshan Ruprai di Sasha Dulerayn
- The Sunset of Green Snails di Mohammad Hasani
- Factory Drop di Petja Pulkrabek
- Mom di Leonardo Modonutto
- Circology di Tero Peltoniemi
- Recovered di Jorge Oliver
- À la Carte di Iván Vigara
- Voice di Andrea La Puca
- Diana di Anna Melikyan
- Somber Tides di Chantal Caron
Titta (cortometraggi incentrati sul rapporto genitori-figli)
- Shirin’s Bitter Tears di Amin Fallah
- Echoes of Juno di Reza Sam Mosadegh
- For You di Luca Paulli
- Fuori Servizio di Elena Carloni
- La chitarra di Marco Vernizzi & Matteo Pasquon
- Mom and the Umbrella di Simeng Tan
- Please di Marcos Gualda
- Rasti di Paolo Bonfadini, Davide Morando
- Repeated memories di soo-min park
- SAFE di Johannes Richard Voelkel
- The Imposter di Yangxi Chen
- Stars have fallen di Alessandro Zoppo
- The Only Son di Piotr Matyja
- Tofu di Hiroyuki Nishiyama
- Ignoti di Giuseppe Brigante
Concorso cortometraggi
Giuria edizione 2024
GRAND JURY
PREMIO "CORTO FELLINI"
GIURIA PREMIO DELLA CRITICA
GIURIA MIGLIOR CORTO ITALIANO
GIURIA REX
GIURIA ALDINA
GIURIA GIOVANI
La Giuria Giovani è composta da una delegazione di ragazzi del REC Film Festival.
GIURIA TITTA
La giuria del Premio Titta è formata dagli studenti delle scuole secondarie di Rimini.
GIURIA MIRANDA
La giuria del Premio Miranda è formata dagli studenti delle scuole primarie di Rimini.
GIURIA FULGOR
GIURIA VOLPINA
GIURIA CANTAREL
La giuria del Premio Cantarel è formata da musicisti professionisti riminesi.
GIURIA CALZINAZ
GIURIA "riCIRCOlo Dei Sogni"