Italiano    |    English

Amarcort Film Festival - Short film festival - 2017 Edition

Amarcort Film Festival - Short film festival

Amarcort Film Festival - 2017 Edition

< Home Page / 2017 Edition
Amarcort Film Festival - Short film festival - Novembre 2017 - Rimini

Short film contest
Winners 2017 edition

These are winners of Amarcort Film Festival 2017.

Amarcort section

Written/Unwritten by Adrian Silisteanu

Best Movie 2017
Written/Unwritten by Adrian Silisteanu

La Voce by David Uloth

Mention
La Voce by David Uloth

Paolo Graziosi actor in Shalim Goodbye by Jacopo Manzari

"il Pataca" Award to Best Performance
Paolo Graziosi, actor in Shalim Goodbye by Jacopo Manzari.

Stella 1 by Roberto d'Ippolito, Gaia Bonsignore

Fellini Mention
Stella 1 by Roberto d'Ippolito, Gaia Bonsignore
Un cortometraggio che racconta una storia originale. Un sogno lucido della protagonista che è reso possibile dalla complicità con la "base" cioè la mamma (una brava Cecilia Dazzi). Omaggio a Samanta Cristoforetti e alle strisce comics di Calvin & Hobbes che ci riportano al giovane Fellini e all'amato Little Nemo. Un premio che va alla troupe "sognante".

La giuria segnala "Ratzinger vuole tornare" di Valerio Vestoso per aver raccontato l'attualità e i suoi "luoghi comuni" con un piglio originale, fatto di sapida ironia e invenzione linguistica.

Recall by Daniel Reich

Critics Jury Award
Recall by Daniel Reich
Un film che si interroga sull'incapacità di cogliere la realtà nella sua profonda essenza, in cui anche la tecnologia si arrende all'impossibilità di una riproduzione efficace. Il corto, sulle coordinate di un mistero narrativo alla Fredric Brown, dimostra come la verità sia popolata di fantasmi.

Tabib by Carlo D'Ursi

Critics Jury Mention
Tabib by Carlo D'Ursi
In uno spietato scenario di guerra, un evento breve ma emblematicamente devastante fotografa senza retorica momenti di impotenza davanti alla follia della vita e della morte. che della guerra è lo scempio estremo.

Princess by Karsten Dahlem

Critics Jury Mention
Princess by Karsten Dahlem
Inoltrandosi con sensibilità nelle conflittualità psicologiche e di identità preadolescenziali il corto si fa apprezzare anche per la felicità espressa dal protagonista al termine della sua agnizione.

Tabib by Carlo D'Ursi

A.F.I.C. Award to Best Italian Short Movie
Tabib by Carlo D'Ursi
Il film ci ha colpito per la capacità di raccontare in modo realistico ed emozionante un drammatico episodio del conflitto siriano. Con una pura narrazione visiva, attraverso un linguaggio che sovrappone il piano della realtà e della finzione, e quasi senza utilizzare le parole, il corto mette in scena, senza retorica, un atto di eroismo medico che commuove lo spettatore aprendo una riflessione sulla feroce assurdità di una guerra contemporanea.

Princess by Karsten Dahlem

Popular Jury Award
Princess by Karsten Dahlem
Il merito di questo corto è quello di ambientare la storia in un luogo non luogo, perché può essere ovunque. Inquadrature perfette, così come i tempi tecnici, colorato e veloce nel ritmo, mai scontato ne banale. Una storia che tocca con diverse intensità tematiche preadolescenziali, un atto di bullismo che si trasforma in un'elaborazione del lutto, nell'accettazione di sé, e la nascita di un'amicizia, raccontato con candore e con una recitazione così spontanea dai due attori protagonisti Ole e Davie, che ci ha conquistato.

Le petite monde by Fabrice Bracq

Popular Jury Award
Le petite monde by Fabrice Bracq
Il racconto di una vita come se fosse una fiaba, il coraggio di una giovane madre nel narrare con sublime incanto e armonia alla figlia molto piccola, la sua tremenda verità, in un commuovente messaggio d'amore! Delicato e struggente, ci ha commosso.

Krampus by Christof Pilsl

Popular Jury Award
Krampus by Christof Pilsl
Corto geniale, dissacrante e irriverente a tema Natalizio, dove genitori prescrittivi al limite della sopportazione non lasciano spazio ai bambini di vivere la festa secondo i loro desideri: Quadretti didascalici ove si susseguono situazioni grottesche e comiche, con finale a sorpresa ...lo "spirito" del Natale (nordico), farà per così dire "giustizia". Ottima sceneggiatura e fotografia.

Tabib by Carlo D'Ursi

Popular Jury Mention
Tabib by Carlo D'Ursi
In questa rassegna ci sono stati tanti corti che ci hanno fatto riflettere sulle condizioni umane di guerre, di povertà, di disagio economico, di emarginazione, ma "Tabib" su tutti è stato un pugno allo stomaco, pochi minuti con poche parole ma con un'intensità visiva e sonora da farci venire i brividi. La forza delle immagini per raccontare la storia di un medico, Mohammed Wassim Maaz, di Aleppo, mescolare le immagini reali che hanno fatto il giro del mondo come fatto di cronaca, e riportare nell'immaginario i suoi ultimi momenti di medico che cura un ragazzino ferito! In un ospedale sotto bombardamento! Senza parole.

La giuria popolare ringrazia l'organizzazione di Amarcort Film Festival, per averci dato l'opportunità ed onorati di essere stati scelti per vivere questa esperienza. Ricordandovi che il miglior cortometraggio è quello che dobbiamo ancora vedere... aspettando fiduciosi e pieni di curiosità la prossima onda creativa dell'undicesima edizione! Grazie di cuore da tutti noi.

La Voce by David Uloth

Youth Jury Award
La Voce by David Uloth
Una storia mai banale in cui la musica oltre ad accompagnarci durante il corto è anche essa protagonista, parlando allo spettatore con le sue note.

Hoods by Maja Aro

SMArt Academy Mention
Hoods by Maja Aro

Aldina section

Forest of Echoes by Luz Olivares Capelle

Best Short Movie of Category
Forest of Echoes by Luz Olivares Capelle
Un corto che è un piccolo grande film capace di raccontare i travasi dall'adolescenza all'infanzia e viceversa con un'inquietante dolcezza che produce e mantiene alta la tensione nello spettatore e con una tecnica poliedrica che lascia aperta la porta a ulteriori imprevedibili sviluppi.

Dependency Test by Asaf Schwartz

Mention
Dependency Test by Asaf Schwartz
Un quadro sociale toccante che racconta con delicatezza il rapporto tra diverse generazioni.

Adaptation by Bartosz Kruhlik

Mention
Adaptation by Bartosz Kruhlik
Il film è una profonda e tormentata indagine di un dramma insieme intimo e familiare, reso in maniera impeccabile principalmente dalla grande prova attoriale del protagonista.

Rex section

Confino by Nico Bonomolo

Best Short Animation Movie
Confino by Nico Bonomolo
Attraverso l'uso delle ombre cinesi che il protagonista utilizza per sfuggire al suo destino, l’autore è riuscito a innestare sulla vicenda personale, una emozionante ode alla storia del cinema, nella quale si ritraccia anche un significativa citazione al cinema felliniano.

Borderlines by Hana Novakova

Mention
Borderlines by Hana Novakova
Un film caratterizzato da un tratto grafico semplicissmo ma che partendo da un'iniziale sviluppo lineare arriva a illustrare una profonda analisi dei rapporti umani.

Garden Party by Lucas Navarro

Mention
Garden Party by Lucas Navarro
Un film realizzato in maniera impeccabile, dove la tecnica utilizzata ha saputo valorizzare appieno anche la costruzione dell'impianto narrativo dell'opera.

Gironzalon section

Confino by Nico Bonomolo

Best Short Movie of Category
Auto by Conner Griffith

Mixteip by Teemu Ake

Mention
Mixteip by Teemu Ake

Gradisca section

Golden oldies by Daan Valsink

Audience Award
Golden oldies by Daan Valsink

Fulgor section

Luigino by Paolo De Lucia

Regione Emilia-Romagna Award
Luigino by Paolo De Lucia

Il giro del mondo in 80 corti section

Madam Black by Ivan Barge

Best Short Movie of Category
Madam Black by Ivan Barge

Cantarel section

Naufragando, singed by MaDeDoPo directed by Ivan D'Antonio

Best Videoclip
Naufragando, singed by MaDeDoPo directed by Ivan D'Antonio
Raffinata la fotografia, il linguaggio e il montaggio... Azzeccato al brano; un'ottima sensibilità.

Pitch "Block Notes"

Best Project
Il pianista che suona col cuore by Nikolas Grasso

Short film contest
Finalists 2017 edition

These are finalists movies of Amarcort Film Festival 2017.

Amarcort

  • Beatrice by Lorena Alavarado european premiere
  • Behold, such clown by Jacob Pilgaard
  • Birthday by Alberto Viavattene
  • The boogeys by Sanjay François Sharma
  • Born of stone by Emilio Bellu
  • Bride of Frankie by Devi Snively italian premiere
  • Carols by Thano Psichogios
  • Cold storage by Thomas Freundlichitalian premiere
  • Conosce qualcuno by Daniel Bondì
  • Einstein-Rosen by Olga Osorio
  • Hoods by Maja Aro european premiere
  • Krampus by Christof Pilsl
  • Lulu and the right words by Enrico Le Pera
  • My soul is not for sale by Ezzeddine Zein italian premiere
  • New boy by Norman Tamkivi
  • Nicole's cage by Josef Brandl
  • La noche de todos los santos by Gustavo Vallecas
  • Non cercare la logica dove non l'hai messa tu by Ferdinando Maddaloni italian premiere
  • North and nowhere by Scott Ballard italian premiere
  • Not here, not there by Jan Wagner
  • Pazzo&Bella by Marcello Noto
  • Pebbles by Jonathan Shaw
  • Le petite monde by Fabrice Bracq
  • Princess by Karsten Dahlem
  • Ratzinger vuole tornare by Valerio Vestoso
  • Recall by Daniel Reich
  • Serval et Chaumier by Arthur Goisset
  • Shalim goodbye by Jacopo Manzari
  • La slitta by Emanuela Ponzano
  • Stella by Massimiliano D'Epiro
  • Stella 1 by Gaia Bonsignore, Roberto D'Ippolito
  • Superheroes by Volker Petters
  • Tabib by Carlo D'Ursi
  • La voce by David Uloth
  • Vera's tongue in my mouth full of chocolate by Hellmut Mario Fulss
  • Waiting for by Matteo Pianezzi
  • Written / Unwritten by Adrian Silisteanu
  • You didn't forget by Simon Intihar

Rex (animation short movies)

  • Automne by Helene Letourneur italian premiere
  • Borderlines by Hana Novakova
  • The bridge over the river by Jadwiga Kowalska
  • Confino by Nico Bonomolo
  • Corky by Ty Primosch
  • Dandelion by Elisa Talentino
  • Darrel by Marc Briones Piulachs
  • Gaidot jauno gadu by Vladimir Leschiov
  • Garden party by Lucas Navarro
  • Happy end by Jan Saska
  • Humanity by Flaminia Bonfiglio world premiere
  • No offense by Kris Borghs
  • Oh, Here Comes Creative Blockhead by Brent Barson european premiere
  • Pautinka by Natalia Chernysheva
  • Pet Man by Marzieh Abrarpaydar
  • Playing house by Cenk Koksal & Ozgul Gurbuz
  • Podworko by Grzegorz Waclawek
  • The shadow man by Rita Rocca
  • Shunga by Roberto Biadi
  • XXS by Aline Dykmans

Gradisca

  • 149th and grand concourse by Andy & Carolyn
  • Ad astra by Clémentin Massin
  • Ascolta i tuoi occhi by Marcello Pedretti
  • Black Reflection by Soudabeh Kamrani
  • City of my heart by Kostas Petsas italian premiere
  • Courage by Jean-Luc Julien
  • El Duelo Weird! by Fabio Serpa
  • Evströnger by Silvia Conesa
  • First like by Alexander Ronnberg
  • Golden oldies by Daan Velsink
  • Life's Beautiful by Giuseppe Curti
  • Light by Reza Golchin
  • Mum, I'm back by Dimitris Katsimiris
  • Our wonderful nature by Tomer Eshed
  • Taste of love by Paul Scheufler
  • Trieb by Diego Hauenstein european premiere
  • Un réflexe by Zulma Rouge

Fulgor (short movies from Emilia-Romagna)

  • Amore malato by Daniel Mercatali
  • Ancora by Lu Pulici
  • AXioMA by Elisa Possenti
  • Like by Giulio Manicardi
  • Luigino by Paolo De Lucia
  • Nueva vida by Lorenzo Dalla Chiesa
  • Placenta by Fabrizio Cavallaro
  • Lo spettatore by Luca Zambianchi
  • This is not paradise by Lisa Tormena and Gaia Vianello

Gironzalon (sperimental short movies)

  • 69SEC by Laura Nicolas
  • AMUSE by Ivo Van Aart
  • A Stones Throw Away by Brian Ratigan
  • Auto by Conner Griffith
  • Duelos by Yolanda Roman
  • Happy Valentine's day by Neymarc Brothers italian premiere
  • I Know by Gerard Johnson world premiere
  • Interlude by Arsène Chabrier
  • Mirror by Anna Lytton
  • Mixteip by Teemu Ake
  • MondriaTIOn by Werner Biedermann italian premiere
  • The Realm of Deepest Knowing by Seung Hee Kim
  • Ricerca Periodica by Francesca Ferrarioeuropean premiere
  • The silence by Mandana Moghaddam
  • Two°C by Maxime Contour italian premiere
  • Unseen by Justin Krul
  • Virtual actors in Chinese opera by Tobias Gremmler

Aldina (film schools students short movies)

  • Adaptation by Bartosz Kruhlik
  • Citipati by Andreas Feix
  • Delicatessen by Fenglin Chen
  • Dependency Test by Asaf Schwartz italian premiere
  • Espacio con memoria by Berta Rico
  • Forest of echoes by Luz Olivares Capelle
  • Gionatan con la G by Gianluca Santoni
  • Infected by Petr Eremin
  • iRony by Radheya Jegatheva italian premiere
  • Mazeppa by Jonathan Lago Lago
  • Next by Elena Brodach
  • Non farti fottere by Giovanni Iavarone
  • Orgullo nacional by victor Ruiz Junquera
  • State of emergency by Tarek Roehlinger italian premiere
  • Supot by Phil Giordano italian premiere
  • Urban audio spectrum by Marina Schnider
  • Wannabe by Jannis Lenz italian premiere
  • Zu gast bei freunden by Luisa Ricar italian premiere

Cantarel (videoclip)

  • SPACCA IL SILENZIO! (Le origini) by Renato Giugliano
  • Non è no (LALA Blhite Feat. Lussorio Piras) by Mike Cimini
  • Osare (Inigo) by Tommaso Trombetta
  • Meteora (Moostroo) by Francesco Pontiggia
  • Non parlate al conducente (Tizio Bononcini) by Emanuele D'Antonio
  • Dal verde (Calcutta) by Francesco Lettieri
  • Ci vuole molto coraggio (Ex-Otago) by Serena Gargani
  • Buona sfortuna (Lo StatoSociale) by Zurb
  • Naufragando (MaDeDoPo) by Ivan D'Antonio
  • Signora (Edda) by Fabio Capalbo

"Around the world in 80 short films"
2017 Edition

Il Giro del Mondo in 80 Corti di Amarcort Film Festival - First Date Il Giro del Mondo in 80 Corti di Amarcort Film Festival - Second Date Il Giro del Mondo in 80 Corti di Amarcort Film Festival - Third Date Il Giro del Mondo in 80 Corti di Amarcort Film Festival - Fourth Date Il Giro del Mondo in 80 Corti di Amarcort Film Festival - Fifth Date Il Giro del Mondo in 80 Corti di Amarcort Film Festival - Sixth Date Il Giro del Mondo in 80 Corti di Amarcort Film Festival - Seventh Date Il Giro del Mondo in 80 Corti di Amarcort Film Festival - Eight Date Il Giro del Mondo in 80 Corti di Amarcort Film Festival - Nineth Date Il Giro del Mondo in 80 Corti di Amarcort Film Festival - Tenth Date

These are finalists and winner of "Around the world in 80 short films", 2nd edition


Finalist Hasta que la celda nos separe

Title: Hasta que la celda nos separe
Author: Joserro and Mariana Emmanuelli
Country: Porto Rico
Year of production: 2015

Vincitore Madam Black

Title: Madam Black
Author: Ivan Barge
Country: Nuova Zelanda
Year of production: 2015

Finalist Bubbles don't lie

Title: Bubbles don't lie
Author: Stepan Etrych
Country: Repubblica Ceca
Year of production: 2015

Finalist Efímera

Title: Efímera
Author: Diego Modino
Country: Spagna
Year of production: 2012

Finalist Balcony

Title: Balcony
Author: Toby Fell-Holden
Country: Regno Unito
Year of production: 2015

Finalist Perched

Title: Perched
Author: Liam Harris
Country: Regno Unito
Year of production: 2016

Finalista The Postmodern Pioneer Plaque

Title: The Postmodern Pioneer Plaque
Author: Boris Kozlov
Country: Spagna
Year of production: 2016

Finalista El atraco

Title: El atraco
Author: Alfonso Díaz
Country: Spagna
Year of production: 2017

Finalista French Touch

Title: French Touch
Author: Xiaoxing Cheng
Country: Cina / Francia
Year of production: 2015

Scripts Contest
Winners 2017 Edition

These are winners of Scripts Contest "Grand Hotel", 4th edition


Best screenplay
Grand Hotel by Maja Costa
Grand Hotel affronta con estrema delicatezza il complesso rapporto di un padre con le proprie figlie, perdute da tempo. L'uccello ormai estinto, che le ragazze osservavano da piccole, il passero spagnolo, non è null'altro che il tassello mancante della loro relazione con il padre, metafora della figura materna scomparsa anni addietro. Il punto di forza della scenggiatura risiede principalmente nella grande abilità di intesecare la metafora con il coinvolgimento emotivo. Il Grand Hotel nel quale è ambientata la storia corrisponde alla materializzazione dello stato d'animo del protagonista: abbandonato a sé stess, decadente e prossimo alla fine. La scenggiatura si distingue per la sapiente maestria poetica dell'autrice, che ha saputo narrare gli stati d'animo dei personaggi senza scadere nel didascalico, ma al contrario caratterizzando la narrazione con una sottile nostalgia di fondo che coinvolge il lettore e lo porta emotivamente a vivere in prima persona la storia. Poesia e narrazione allo stato puro.

Special Mention
Fotoricordo by Andrea Bondioli
La nostalgia, la malinconia che emerge da questa sceneggiatura è palpabile. Rimanere nel ricordo degli altri è desiderio comune, ancor più per un anziano ex attore di successo. Il protagonista, prima di uscire di scena definitivamente, decide di farsi fare un servizio fotografico e per questo sceglie un giovane fotografo. Il rapporto che si viene a creare tra i due è estremamente lampante: il giovane cammina veloce, l'anziano è arrivato ormai alla fine del suo percorso. Da lodare l'abilità del giovane autore, che ha saputo stupire con un linguaggio delicato e dolce, affrontando un tema profondo e spinoso, come quello del passare inesorabile della vita e del tempo, con un sapiente tocco di leggerezza.

Scripts Contest
Finalists 2017 Edition

These are finalists scripts

  • Amore ribelle by Luca Pedretti
  • Antihistaminic Love by Luca Mastrogiovanni and Ciro Zecca
  • Cicatrici by Alberto De Santis and Livio Dorascenzi
  • Fotoricordo by Andrea Bondioli
  • Grand Hotel by Maja Costa
  • Il desiderio by Marilena Lucente
  • Il male assoluto by Francesco Colangelo
  • Jazz Cup by Francesco Gabbrielli
  • La casa dei tre colpi by Niccolò Franchini
  • La sfida by Giorgio Marconi
  • L'ultima canzone del lato B by Giustino Pennino
  • L'ultimo saluto by Manuela Boccanera
  • Natale digitale by L. Filippo Santaniello
  • Nulla è come sembra by Stefania Serio
  • Una nuova prospettiva by Emanuela Ponzano and Simone Riccardini

Scripts Contest
Jury of "Grand Hotel" 2017 Edition