Italiano    |    English

Amarcort Film Festival - Short film festival - 2010 Edition

Amarcort Film Festival - Short film festival

Amarcort Film Festival - 2010 Edition

< Home Page / 2010 Edition
Amarcort Film Festival - Short film festival - Luglio 2010 - Rimini

Short film contest
Winners 2010 Edition

These are winners of Amarcort Film Festival 2010

  • Premio Giuria Tecnica per la sezione "Amarcort"
    41 di Massimo Cappelli
    Il regista Massimo Cappelli sa destreggiarsi egregiamente con la macchina da presa che scorre all'interno del museo, raccontando con eleganza registica una storia che ci fa volare ai confini della realtà in un futuro non così lontano. La storia si snocciola con il giusto equilibrio fra i quadri esistenziali e la capacità di valorizzare le opere d'arte di Villa Borghese, grazie anche ad un'ottima fotografia. Impeccabile l'interpretazione di Ugo Dighero e perfetta la scelta degli attori.
    • Menzione speciale Fondazione Fellini per la sezione "Amarcort"
      Oggi gira così di Sydney Sibilia e Fabio Ferro
      Per l'originalità della storia e il senso del ritmo con cui è narrata, una storia nella quale sono uniti in felice connubio elementi reali e surreali e dove non mancano, in mezzo ad equivoci, colpi di scena e un pizzico di follia, spunti di critica sociale, nella migliore tradizione della commedia all'italiana.
    • Premio "Pataca" per la migliore interpretazione
      Andrea Calligari, protagonista del corto La pagella di Alessandro Celli
      Per una vera promessa del cinema italiano... un 10 in pagella!
    • Menzione speciale SMArt Academy per la sezione "Amarcort"
      Per dono di Matteo Bini
      Perché attraverso l'intensa interpretazione del protagonista riesce a farci conoscere il dolore di chi involontariamente è causa di un dramma purtroppo consueto.
    • Menzione speciale SMArt Academy per la sezione "Amarcort"
      Habibi di Davide Del Degan
      Per la bravura del regista nel raccontare con gli occhi di due bambini un tema scottante spesso oscurato dai mezzi di informazione.
    • Menzione speciale SMArt Academy per la sezione "Amarcort"
      Ali di cera di Hedy Krissane
      Per aver affrontato un forte tema di attualità con il giusto equilibrio tra il dramma personale di un'illusione ed un velo di leggerezza.
  • Premio del pubblico per la sezione "Gradisca"
    Fisico da spiaggia di Edoardo De Angelis
    • Menzione speciale SMArt Academy per la sezione "Gradisca"
      My dream toy della scuola Comics di Firenze
      Per l'ottimo lavoro di squadra nel trattare una storia simpatica con un'impeccabile tecnica che sposa l'animazione tradizionale con quella tridimensionale.
  • Premio SMArt Academy per la sezione "Fulgor"
    Il cameriere di Riccardo Zanobini
    Un'analisi perfetta di quello che può essere la distorsione della mente umana, egregiamente interpretata dal protagonista.

Short film contest
Finalists 2010 edition

These are finalists movies of Amarcort Film Festival 2010

Amarcort

  • Per dono by Matteo Bini
  • 41 by Massimo Cappelli
  • Diario di un disagiato by Emiliano Cribari
  • Oggi gira così by Sydney Sibilia
  • La pagella by Alessandro Celli
  • Habibi by Davide Del Degan
  • Uerra by Paolo Sassanelli
  • Amona Putz! by Esnal Telmo
  • Wedlock by Itai Raziel
  • Ali di cera by Hedy Krissane
  • L'ultima spiaggia by Marco Danieli

Gradisca

  • El punto by Nacho Rubio
  • Fisico da spiaggia by Edoardo De Angelis
  • Bob by Jacob Frey
  • My dream toy by Scuola Comics Firenze
  • La piñata by Manuel Arija
  • Indelebile by Paky Perna
  • Swipe by Max Blustin
  • The message by Luca Immesi and Giulia Brazzale
  • Nowhere by Filippo Marconi

Fulgor

  • Forte debolezza by Francesco Costantini
  • Il grande Piter Tozzi by Filippo Cesari
  • Il cameriere by Riccardo Zanobini
  • What the rabbit said by Fabrizio Pasqualetto
  • Handycube by Stefano Tura and Francesco Zucchi

Short film contest
Jury of Amarcort Film Festival 2010

Francesca Fabbri Fellini
President of the Jury

Nata a Bologna nel 1965 sotto il segno dei Gemelli, ascendente Bilancia, Francesca ha vissuto i primi 19 anni della sua vita a Rimini, con i genitori Maria Maddalena Fellini e papà Giorgio Fabbri, pediatra.
A 23 anni si è laureata in lingue e letterature straniere e nel 1987 ha firmato la sua prima scrittura con la Rai, per il programma "Muoviamoci su Raidue" con Sidney Rome, ben 180 puntate.
Dopo questa esperienza, Francesca ha firmato molti altri contratti con la Rai, dal 1999 al 2006 è stata una delle inviate de "La vita in diretta" con Michele Cucuzza su Raiuno.
Ha lavorato con autori come Michele Guardì, Enza Sampò, Licia Colò.

La televisione le piace molto, ma il cinema è da sempre nei suoi cromosomi (si definisce "cresciuta a cinema e tortellini"): tra il 1993 e il 1997 ha collaborato con RTL 102.5 occupandosi proprio di cinema, e grazie a questa esperienza è diventata giornalista professionista.

Dal 2004 al 2006 firma e conduce sempre su RTL: "Asa NIsi MAsa - L'ANIMA del cinema" che prende il nome dalla frase magica ripetuta da Guido/Mastroianni, protagonista di "Otto e mezzo".
Francesca ha pensato a questo titolo per la sua trasmissione come omaggio al suo zio "CHICCO".
La Fellinette, così la chiamano gli amici, ama la buona tavola, il teatro, i libri e le piante anche se non ha un pollice verde. Il suo film preferito dello zio è Amarcord, di cui conosce ogni battuta e che rivede appena può. Da grande non sa ancora cosa farà, forse anche l'attrice, seguendo così le orme di famiglia.
Francesca è un eterno Peter Pan...

Alberto Gimignani

Diplomato alla Bottega Teatrale Di Vittorio Gassman; attore affermato di numerose fiction RAI e Mediaset (fra le quali: "Al di la del lago", "L'uomo che cavalcava nel buio", "Ris 5", "Il commissario Manara", "Incantesimo 9", "Attacco allo stato", "Un posto al sole", "Distretto di polizia 3", "Carabinieri", "Il commissario Rex", "LA piovra IV") e di alcuni film di registi importanti, fra cui Ettore Scola, Pupi Avati, Gabriele Mucc/ino (solo per citarne alcuni: "Cado dalle nuvole", "Il figlio più piccolo", "Ricordati di me", "Il signor quindici palle", "La raccomandazione", "I ragazzi di Via Panisperna", "La Famiglia", "Impiegati").

Gianfranco Miro Gori

Ha fondato la Cineteca di Rimini, organizzato e diretto manifestazioni e festival internazionali, scritto un numero imprecisato di articoli, saggi e libri di argomento cinematografico. Attualmente è sindaco di San Mauro Pascoli.

Edo Tagliavini

(Ferrara, 1971). Dopo un'infanzia felice fra Goldrake e lo skate, inizia ad alternare viaggi per il mondo (ha collaborato con testi e servizi fotografici alla realizzazione di alcuni titoli della Clup Guide), esami al DAMS, ed esperienze di danza teatro con la compagnia dei Contact Dance di Monica Francia. Dopo il sospirato concedo militare, si diploma in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia.

Successivamente realizza numerosi tra spot, video clip musicali e cortometraggi.

Giuseppe Tagliavini

Nato a Ravenna 35 anni fa, dopo essersi diplomato all'Accademia di Belle Arti intraprende la carriera del mondo della post produzione cinematografica partendo da Roma a Cinecittà con il Film: "Al Momento giusto" culminato 10 anni più tardi con la candidatura all'Oscar degli effetti visivi come miglior compositor (VES) per il Film; "Avatar" passando per film come: "Troy", "Charlie e la fabbrica di cioccolato", "Le Cronache di Narnia: il Principe Caspian", "Harry Potter" e "James Bond - Quantum of Solace".
Di sé dice: "posso considerarmi uno persona fortunata: poter lavorare tutti i giorni su ciò che amo di più... I FILM".

Photo Contest
Winners 2010 Edition

Paparazzo, il concorso fotografico di Amarcort Film Festival

These are winners of Photo Contest "Paparazzo", 1st edition.

  • Premio Giuria Tecnica per la sezione fotografica "Paparazzo"
    Night Club di Elisabetta Carmone
  • Premio del pubblico per la sezione fotografica "Paparazzo"
    Solo noi di Alessandro Lucia

Photo Contest
Finalists 2010 Edition

These are finalists photographies

Silvio Canini
Attrazione fatale - Silvio CaniniAttrazione fatale
Elisabetta Carmone
Night club - Elisabetta CarmoneNight club
Nicoletta Casali
Passing n° 2 - Nicoletta CasaliPassing n° 2
Alex Di Marta
Eccesso - Alex Di MartaEccesso
Antonio Di Pardo
Gli spettatori - Antonio Di PardoGli spettatori
Alessio Fattori
Barbie. La dolce vita - Alessio FattoriBarbie. La dolce vita
Federico Galli
La dolce vita n° 2 - Federico GalliLa dolce vita n° 2
Alessandro Lucia
Solo noi - Alessandro LuciaSolo noi
Sara Origa
Anni '60 n° 1 - Sara OrigaAnni '60 n° 1
Bianca Pasquini
India - Bianca PasquiniIndia
Fabiola Tagliaferri
La dolce vita n° 1 - Fabiola TagliaferriLa dolce vita n° 1
Raluca Tudor
Nostalgia - Raluca TudorNostalgia

Photo Contest
Jury of "Paparazzo" 2010 Edition

Giancarlo Pari

Nato il 24 aprile 1950 a Morciano di Romagna; fin da bambino appassionato di fotografia, gli è stata accreditata l'onorificenza Benemerito della Fotografia Italiana.
È responsabile provinciale della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, presidente del Circolo Fotografico di Morciano e iscritto all'Associazione Fotografica Internazionale Immagini Senza Frontiere per la quale ha organizzato la 2a Mostra Fotografica Mondiale delle Donne Iscritte all'ISF tutt'ora visibile presso il Parco Oltremare di Riccione.

Graziano Villa

"Artista di origine genovese, ha iniziato il proprio percorso con il foto-giornalismo per poi occuparsi di Moda, Still-life e infine il Ritratto.
Ha fotografato Personaggi dell'industria, della cultura che hanno influito sul nostro modo di essere e vivere. Villa ha reso i suoi soggetti molto vicini a noi, come se li incontrassimo in un rapporto consueto, e, nel contempo, ha colto l'aura di unicità che li distingue.

(da una recensione di Giuliana Scimé, docente e critica di fotografia del "Corriere della Sera")