Italiano    |    English

Amarcort Film Festival - Festival di cortometraggi - 23/28 Novembre 2021 - Rimini

Amarcort Film Festival - Festival di cortometraggi - Novembre 2021 - Rimini

23/28 Novembre 2021 - RIMINI

< Home Page / Concorso Fotografia / Vincitori

Questi sono i premiati del 8° concorso fotografico "Paparazzo".

La Santa di Davide Arlotti
La Santa di Davide Arlotti
La Santa di Davide Arlotti
La Santa di Davide Arlotti
La Santa di Davide Arlotti

Vincitore Assoluto
Davide Arlotti con il racconto "La Santa"
Per aver realizzato un reportage pienamente coinvolgente, per la qualità e l'intensità delle immagini proposte che dimostrano una chiara e forte capacità di narrazione visiva dell'autore. Per aver saputo raccontare in modo sintetico ma pieno ed esaustivo la complessità dell'evento raccontato. Davide riceve il premio più ambito: una fotografia originale autentica di Marco Pesaresi donata dalla madre Isa Perazzini.



Una giornata come tante di Mariafrancesca Piras
Una giornata come tante di Mariafrancesca Piras
Una giornata come tante di Mariafrancesca Piras
Una giornata come tante di Mariafrancesca Piras

Premio Speciale della Giuria
Mariafrancesca Piras con il racconto "Una giornata come tante"
Per aver descritto così intensamente un'intera giornata, dimostrando una sensibilità particolare nella narrazione visiva. Per aver saputo raccontare con immagini equilibrate e malinconiche ma serene la complessità della vita degli anziani. Mariafrancesca non ha potuto raggiungerci, riceverà il premio per posta.



Blessed di Sofia Zamagni

LIKE - Premio del pubblico - Primo classificato
Sofia Zamagni con Blessed



Il sole e l'acqua di Alessandra Delbecchi

LIKE - Premio del pubblico - 2° classificato
Alessandra Delbecchi con "Il sole e l'acqua"



Il sogno di mia madre di Stefania Vilardo

LIKE - Premio del pubblico - 3° classificato
Stefania Vilardo con "Il sogno di mia madre"



Blessed di Sofia Zamagni

Vincitore del tema "Dammi un bacio"
Sofia Zamagni con Blessed
Per la profondità delle ombre dalle quali emergono le figure delle protagoniste, la luce che disegna con precisione il gesto la cui spontaneità non lasci dubbi pur nell'ambito di una costruzione dell'immagine realizzata in modo professionale, Per la precisa aderenza al tema proposto che valorizza il rapporto intergenerazionale.



Amanti in Brera di Claudio Manenti

2° classificato del tema "Dammi un bacio"
Claudio Manenti con "Amanti in Brera"



Il Bacio di Giuseppe Sabella

3° classificato del tema "Dammi un bacio"
Giuseppe Sabella con "Il Bacio"



Doccia all’aperto di Francesco Gravina

Vincitore del tema scelto da SGR "Sotto una buona luce"
Francesco Gravina con "Doccia all'aperto"
In quest'immagine non ci può essere che una protagonista: la luce, che sembra non avere direzione né provenienza. L'equilibrio dei toni e delle luminosità dell'ambiente che ha tanto di famigliare esaltano l'effetto della miriade di gocce d'acqua che vediamo distribuite ovunque. Tutti gli elementi nei quali si potrebbe scomporre l'immagine: la bambina, la siepe, il pavimento, il tubo dalle forme sinuose, l'ombra, si fondono nell'insieme. il tema è pienamente svolto e realizzato.



Luce di Giuseppe Sabella

2° classificato del tema "Sotto una buona luce"
Giuseppe Sabella con "Luce"



Illumina di Serenella Larocca

3° classificato del tema "Sotto una buona luce"
Serenella Larocca con "Illumina"



Grand Tour Souvenir di Fabio Bonetti

Vincitore ex aequo del tema libero
Fabio Bonetti con "Grand Tour Souvenir"
La giuria ha voluto premiare e mostrare insieme queste due immagini trovando in esse particolari analogie. Questa la motivazione:
Qui è evidente che il fotografo sa osservarsi. Guardarsi dentro. Guardarsi guardare. C'è una storia, meglio, un labirinto interno. In cui ci si perde. Chi guarda? E qual è il soggetto guardato? Curiosità, desiderio di conoscenza e d'avventura. Gioia nello stare insieme.



Amiche di Fabiana Succi

Vincitore ex aequo del tema libero
Fabiana Succi con "Amiche"
La giuria ha voluto premiare e mostrare insieme queste due immagini trovando in esse particolari analogie. Questa la motivazione:
È passato del tempo da quei vecchi contest (concorsi si chiamavano). Ora l'immaginario si nutre di esercizi immaginativi aggiornati. Lo spazio e il tempo non son cose date una volta per tutte. Il fotografo sembra interrogarsi sulla verità, o meglio ancora, sulle diverse verità: pare chiedersi (ironicamente) quale sia veramente quella giusta.



Le lettere di Elisa Cima

3° classificato del tema libero
Elisa Cima con "Le lettere"