These are the winners of Amarcort Film Festival 8th edition.
"Amarcort" section
						Best Short Movie 2015
						Till day's end by Amitai Ashkenazi
						Per l'efficacia della messa in scena, che gioca con elementi essenziali per raccontare una parabola di formazione individuale, che è al contempo l'immagine di un intero paese e delle sue contraddizioni.
						Special Mention
						Zombies by Sebastien Dietsch
						Per la capacità di esprimere originalità e umorismo, giocando su un genere molto sfruttato, l'horror, senza mai cadere in luoghi comuni.
						Best Italian Production
						Mala Vita by Angelo Licata
						Per aver colto in un'efficace sintesi drammaturgica alcune delle contraddizioni e delle problematiche più importanti dell'attualità nazionale, con uno stile insieme asciutto ed espressivo, capace di veicolare appieno la rilevanza del tema trattato, e per la coralità della prova interpretativa.
						"Fellini" Mention
						Senza Parole by Edoardo Palma
						Per la capacità di raccontare, attraverso l'intensità degli sguardi e la poesia delle immagini. Un'opera essenziale, emotivamente equilibrata, in cui la magia del non detto si trasforma in linguaggio attingendo a una cifra stilista che ricorda nella sua dilatazione fantastica accenti e sfumature affini alla poetica felliniana.
						Youth Jury Award
						Senza Parole by Edoardo Palma
						Per il suo modo di dipingere una realtà conosciuta da tutti in maniera raffinata e toccante. Per il messaggio profondo e mai scontato che la diversità spesso la costruisce chi guarda e non chi la subisce. Per la poesia delle atmosfere che raccontano questa storia e che ci hanno lasciati senza parole.
						"il Pataca" Award to Best Performance
						Simon André, actor in Forêt by Samuel Feller
						per aver saputo rendere con la profondità dello sguardo, la stilizzazione della recitazione e l'impegno totale della propria fisicità il dramma interiore ed esteriore di una vita che deve confrontarsi sia con l'incertezza totale del suo futuro personale, sia con la difficoltà di rapporto con il proprio figlio, personaggio reale ma anche simbolo, per lui, di un domani forse senza prospettiva.
"Rex" section
						Best Short Animation Movie
						Cuerdas by Pedro Solís García
						Il film espone in maniera non retorica e con estrema delicatezza il tema della diversità, ottenendo un’ottima resa sia tecnica che registica. L’opera ha ben tracciato la caratterizzazione di personaggi che sono in grado di emozionare e coinvolgere lo spettatore nel profondo.
						Un’opera che oltre ad essere stilisticamente perfetta, lascia un’eredità educativa in chi la guarda.
						Special Mention
						La Colina by Lawrence Rowell and Kapitolina Tcvetkova-Plotnikova
						Il Film è formalmente ben confezionato e seppur in modo sintetico è in grado di trattenere lo spettatore incuriosendolo con la gradevoli gag. I protagonisti sono adorabili nel loro passaggio e attraversano la storia confluendo in un originale finale a sorpresa.
						Special Mention
						La Valigia by Pierpaolo Paganelli
						Il film affronta un tema di grande rilevanza sociale e sviluppa la sceneggiatura in maniera originale. L’utilizzo della tecnica Stop Motion si fonde perfettamente con il soggetto che è un’efficace metafora della malattia,  nonché la chiave di lettura del film stesso.
"Gradisca" section
						Audience Award
						A single life by Marieke Blaauw, Joris Oprins and Job Roggeveen
						Special Mention
						C.T.R.L. by Mariana Conde
"Fulgor" section
						Best Short Movie of Category
						Il sogno di Giulia by Luigi Schiavoni
						Per il carattere fiabesco con suggestioni a tinte horror che richiamano un certo cinema anni '80. Lo stile pittorico dell'animazione e la colonna sonora, arricchiscono ulteriormente le potenzialità insite nell'idea dell'autore, esprimendo una propria macabra poetica.
"Around the world in 80 shorts" section
						Best Short Movie of Category
						Discipline by Christophe M. Saber